Lingua

+86-571-83502022

Una guida completa ai portautensili per tornitura CNC

Casa / Notizia / Notizie del settore / Una guida completa ai portautensili per tornitura CNC

Notizia

Una guida completa ai portautensili per tornitura CNC

La tornitura CNC è un processo di lavorazione ad alta precisione utilizzato per produrre componenti complessi per vari settori. Per raggiungere il livello di precisione richiesto, è essenziale utilizzare strumenti di alta qualità. Il portautensili per tornitura CNC è un componente integrale del sistema di utensili che sostiene l'utensile da taglio e garantisce il corretto allineamento e stabilità durante il processo di lavorazione.

Tipi di portautensili per tornitura CNC
Supporti per barre di alesatura: questi supporti vengono utilizzati per praticare e allargare i fori esistenti. Sono progettati per trattenere saldamente le barre di alesatura e fornire un supporto stabile durante il processo di lavorazione.
Portapinze: i portapinze vengono utilizzati per contenere utensili da taglio di piccolo diametro, come punte e frese. Usano una pinza, che è un mandrino specializzato che afferra saldamente lo strumento.
Supporti per mandrini: come suggerisce il nome, i supporti per mandrini vengono utilizzati per tenere i mandrini. Sono progettati per fornire un allineamento accurato e impedire che la punta scivoli durante il processo di lavorazione.
Portautensili modulari: questi portautensili utilizzano un sistema modulare per contenere più utensili da taglio. Sono altamente versatili e possono essere utilizzati per eseguire una varietà di operazioni di lavorazione.
Portautensili a cambio rapido: questi portautensili sono progettati per cambi utensili rapidi, necessari in ambienti di produzione ad alto volume. Usano un meccanismo che consente all'operatore di cambiare rapidamente l'utensile da taglio senza la necessità di strumenti specializzati.





Materiali utilizzati per Portautensili per tornitura CNC
I portautensili per tornitura CNC sono generalmente realizzati con materiali di alta qualità, come acciaio, metallo duro e ceramica. Il materiale scelto per il supporto dipende dall'applicazione specifica e dal livello di precisione richiesto. I portautensili in acciaio sono comunemente usati per applicazioni di lavorazione generiche, mentre i portautensili in metallo duro e ceramica sono usati per operazioni di lavorazione ad alta precisione e ad alta velocità.

Criteri di selezione per i portautensili di tornitura CNC
Dimensione del portautensili: la dimensione del portautensili deve essere compatibile con la macchina e l'utensile da taglio utilizzato. Una mancata corrispondenza delle dimensioni può portare a scarsa precisione, maggiore usura dell'utensile e persino danni alla macchina.
Rigidità: il portautensili deve essere rigido per evitare vibrazioni e garantire una lavorazione accurata. Un portautensili flessibile può portare a una scarsa finitura superficiale e a una minore durata dell'utensile.
Durata: il portautensili deve essere durevole per resistere alle sollecitazioni del processo di lavorazione. Dovrebbe essere in grado di sopportare velocità elevate, carichi pesanti e frequenti cambi di utensile senza degradarsi.
Compatibilità con l'utensile da taglio: il portautensili deve essere compatibile con l'utensile da taglio utilizzato. Ciò include fattori come la dimensione del gambo, la geometria dell'utensile e l'angolo del tagliente.
I portautensili di tornitura CNC sono componenti essenziali di un processo di lavorazione di alta qualità. Garantiscono l'allineamento accurato e la stabilità dell'utensile da taglio durante il processo di lavorazione. Il tipo di portautensili e il materiale utilizzato dipendono dall'applicazione specifica e dal livello di precisione richiesto. Quando si seleziona un portautensili, è importante considerare fattori quali dimensioni, rigidità, durata e compatibilità con l'utensile da taglio. Selezionando il giusto portautensili, i macchinisti possono raggiungere elevati livelli di precisione e produrre componenti di alta qualità.